Laboratorio analisi

Laboratorio analisi

Le Terrazze

Laboratorio analisi e punto prelievi

Il Laboratorio Analisi cliniche mette a disposizione una gamma completa di esami diagnostici che, mediante un semplice prelievo, permettono di verificare importanti informazioni sulla salute dei nostri pazienti e sul funzionamento del loro organismo.

Responsabile del Laboratorio Analisi è il Dott. Paolo Portentoso

I nostri servizi

La dicitura “analisi” include un ventaglio molto ampio di test di laboratorio.
La nostra struttura svolge la propria attività in tutti i settori della diagnostica in vitro:

Punto prelievi

Accesso agli esami

L’accesso è diretto e senza prenotazione dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 9.00 per prestazioni con il Servizio Sanitario e dalle 9.00 alle 11.00 per prestazioni in regime privato calmierato.
Il sabato mattina vengono eseguiti solo prelievi in regime privato calmierato dalle 7.30 alle 11.00.

Il giorno dell’esame è necessario presentarsi all’ufficio accettazione ambulatoriale per l’accettazione e il pagamento della prestazione, che salvo esenzioni è richiesto a tutti i pazienti secondo la normativa vigente.

Blood tests lab

Access to tests

Access is direct and does not require an appointment from Monday to Friday, between 7:30 AM and 9:00 AM for services covered by the National Health Service, and between 9:00 AM and 11:00 AM for services provided under private controlled rates.

On Saturday mornings, only blood tests under private controlled rates are performed, from 7:30 AM to 11:00 AM.

On the day of the test, patients must check in at the outpatient reception desk for registration and payment of the service. Unless exempt, payment is required for all patients in accordance with current regulations.

Per le prestazioni in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale è necessario presentare:

  •  L’impegnativa medica valida (la validità dura sei mesi dalla data di compilazione da parte del medico prescrittore), che deve riportare le generalità e il codice fiscale dell’assistito, l’eventuale esenzione riconosciuta, il tipo di prestazione richiesta, il quesito diagnostico, la firma e il timbro del medico prescrittore
  • La Carta Regionale dei Servizi
  • La tessera di esenzione

Informazione ai pazienti

Preparazione esami

Alcune prestazioni eseguite dal Laboratorio Analisi possono richiedere una preparazione specifica da parte del paziente.

Nei giorni precedenti l’accesso in struttura, si consiglia pertanto di consultare la documentazione presente nell’area download per verificare se sono indicate misure e comportamenti da seguire fondamentali per la buona riuscita dell’esame, del tampone o di tutte le altre indagini a disposizione.

Test Preparation

Preparation for tests

Some tests performed by the Analysis Laboratory may require specific patient preparation.

In the days leading up to your appointment, we recommend checking the documentation available in the Download Area to verify if there are any necessary instructions or guidelines to follow. These steps are essential to ensure the accuracy and success of your test, swab, or any other diagnostic examination.

Pacchetti esami

I Pacchetti del nostro Laboratorio Analisi sono gruppi di esami ritagliati sulle esigenze dei pazienti, da eseguire in un solo appuntamento per un controllo completo anche senza ricetta medica.

Il check-up di base per l’uomo è un gruppo di esami studiato per valutare lo stato di salute generale ed individuare eventuali fattori di rischio a livello cardiovascolare e metabolico. È incluso inoltre il dosaggio del PSA, importante per il controllo della funzionalità prostatica.

Il pacchetto comprende:

  • Emocromo con formula leucocitaria
  • VES
  • Glicemia
  • Urea
  • Acido urico
  • Creatinina
  • ALT (GPT), AST (GOT), Gamma GT (GGT)
  • Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi
  • Sideremia
  • Elettroforesi delle proteine
  • Elettroliti
  • Feci sangue occulto (sopra i 40 anni)
  • PSA reflex (sopra i 40 anni)
  • Esame urine

Il check-up di base per la donna è un gruppo di esami studiato per valutare lo stato di salute generale ed individuare eventuali fattori di rischio a livello cardiovascolare e metabolico. È incluso inoltre il dosaggio del TSH, fondamentale per valutare la corretta funzionalità tiroidea. Le tireopatie sono molto più frequenti nel sesso femminile e spesso i sintomi sono molto aspecifici.

Il pacchetto comprende:

  • Emocromo con formula leucocitaria
  • VES
  • Glicemia
  • Urea
  • Acido urico
  • Creatinina
  • ALT (GPT), AST (GOT), Gamma GT (GGT)
  • Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi
  • Elettroforesi delle proteine
  • Elettroliti
  • TSH reflex
  • Esame urine
  • Pap Test (sopra i 40 anni) SU PRENOTAZIONE
  • Vitamina D 25OH (sopra i 50 anni)

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della glicemia nel sangue (ovvero dei livelli di zucchero che l’organismo non è in grado di riportare alla normalità). Il diabete è una malattia in continua crescita in tutti i Paesi del mondo. Il suo aumento è strettamente legato al sovrappeso, all’alimentazione scorretta ed alla scarsa attività fisica. La predisposizione al diabete è ereditaria, ma l’ambiente condiziona fortemente lo sviluppo della malattia. Se diagnosticato precocemente si limitano fortemente le complicanze cliniche che interessano quasi tutti gli organi (occhi, reni, sistema cardiovascolare, sistema nervoso ed altro). Fondamentale quindi è il controllo periodico della glicemia.

Il pacchetto comprende:

  • Glicemia
  • Emoglobina glicata
  • Glicemia post prandiale
  • Esame urine
  • Microalbuminuria

Gli elettroliti (sali minerali) sono sostanze inorganiche presenti nei liquidi biologici. Nell’uomo la quantità di sali minerali rappresenta circa il 4-6% del peso corporeo, pertanto il fabbisogno giornaliero è limitato. Essendo i sali costantemente eliminati dall’organismo (attraverso le feci, l’urina ed il sudore), devono essere costantemente reintegrati. Il sodio regola la quantità di acqua del nostro organismo, il potassio influenza la contrazione del muscolo cardiaco e favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi, il cloro mantiene efficienti le funzioni digestive, il calcio si occupa della mineralizzazione ossea, della contrazione muscolare e dei fenomeni coagulativi, il magnesio interviene nella sintesi proteica ed ha un ruolo importante sul funzionamento del sistema nervoso centrale e sul tono muscolare.

Il pacchetto comprende:

  • Sodio
  • Potassio
  • Calcio
  • Magnesio
  • Cloro
  • Fosforo

Valutare l’assetto lipidico significa eseguire un prelievo per misurare la concentrazione dei grassi nel sangue. I più importanti grassi presenti nel sangue sono il colesterolo ed i trigliceridi. Il monitoraggio periodico dell’assetto lipidico è utile per prevenire l’insorgenza di patologie degenerative come l’ipertensione e di malattie ostruttive del flusso sanguigno, che possono sfociare nell’ictus o nell’infarto. Un’alimentazione non corretta, associata alla predisposizione genetica, determina un innalzamento del colesterolo che è il più importante fattore di rischio cardiovascolare.

Il pacchetto comprende:

  • Colesterolo totale
  • Colesterolo HDL
  • Colesterolo LDL
  • Trigliceridi

Nella vita, in media, il nostro cuore batte tre miliardi di volte. Per nostra fortuna il cuore è un muscolo involontario, svolge cioè la sua attività di contrazione e rilassamento spontaneamente, in maniera del tutto indipendente dalla nostra volontà. Questo non significa però che possiamo trascurarlo: come ogni muscolo, anche il cuore ha bisogno che ce ne prendiamo cura perché sia sempre efficiente e in perfetta forma. Anzi, trattandosi del muscolo più importante del corpo – quello senza il quale non è possibile sopravvivere – merita attenzioni particolari.

Il pacchetto comprende:

  • CPK
  • Emocromo con formula leucocitaria
  • PCR
  • LDH
  • AST (GOT)
  • Sodio
  • Potassio
  • Magnesio
  • Troponina
  • Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi

Il fegato è la ghiandola più grossa del nostro corpo e svolge funzioni fondamentali per il nostro organismo: produce la bile per la digestione dei grassi, è un deposito per zuccheri, ferro e vitamine, produce proteine ed ormoni, distrugge le sostanze tossiche, mantiene il normale bilancio ormonale. Il fegato è un organo molto vulnerabile, infatti le infezioni virali, l’abuso di farmaci, alcool e fumo possono causare danni e disfunzioni. Il check-up epatico ha l’obiettivo di controllare lo stato di salute del nostro fegato.

Il pacchetto comprende:

  • Emocromo con formula leucocitaria
  • Bilirubina totale e frazionata
  • ALT (GPT), AST (GOT), Gamma GT (GGT)
  • Fosfatasi alcalina
  • LDH

L’anemia è una condizione clinica caratterizzata dalla diminuzione della quantità di emoglobina trasportata dai globuli rossi. L’emoglobina contenuta all’interno dei globuli rossi è deputata al trasporto ed al rilascio dell’ossigeno dai polmoni ai tessuti. L’anemia in fase iniziale può essere silente; con l’aggravarsi compaiono i sintomi caratteristici: stanchezza, pallore, affanno respiratorio, dolori al petto, problemi cognitivi, vertigini, senso di freddo.

Il pacchetto comprende:

  • Emocromo con formula leucocitaria
  • Sideremia
  • Ferritina
  • Transferrina
  • Vitamina B12
  • Acido folico

La tiroide è la ghiandola endocrina posta alla base del collo che regola le principali funzioni metaboliche: controlla la crescita, lo sviluppo e l’omeostasi delle cellule e dei tessuti. Una sua disfunzione ha conseguenze sull’intero organismo con alterazioni del battito cardiaco, della pressione arteriosa, del peso corporeo, dell’umore, del ritmo sonno-veglia e del ciclo mestruale. I disturbi tiroidei possono essere difficili da diagnosticare, perché i sintomi spesso sono sfumati o simili e sovrapponibili a numerose altre condizioni, per questo è importante eseguire un check-up che valuta la corretta funzione della tiroide. In caso di valori alterati occorre consultare subito l’endocrinologo perché le malattie tiroidee, se diagnosticate nella fase iniziale, possono essere trattate con successo.

Il pacchetto comprende:

  • TSH
  • fT3
  • fT4

Le malattie reumatiche o reumatismi sono delle condizioni che causano disturbi a carico dell’apparato locomotore ed in generale dei tessuti di sostegno dell’organismo. Sono malattie tra loro molto varie, con gravità differente, alcune delle quali possono colpire anche altri tessuti ed organi. Ci sono diversi tipi di reumatistmi: i reumatismi infiammatori sono sicuramente i più gravi e tra questi troviamo l’artrite reumatoide, l’artite psoriasica, la spondilite anchilosante, le connettiviti. Il principale e più frequente reumatismo degenerativo è l’artrosi. Vi sono poi i reumatismi dismetabolici, e tra questi il più frequente è la gotta, e infine i reumatismi extra-articolari che comprendono le tendiniti, le periartriti, le borsiti, le sindromi dolorose miofasciali.

Il pacchetto comprende:

  • Emocromo con formula leucocitaria
  • Fattore Reumatoide
  • VES
  • PCR – Proteina C reattiva
  • Elettroforesi proteica
  • ALT (GPT)
  • Glicemia
  • Creatinina
  • Uricemia
  • TSH reflex
  • Esame urine completo

Ulteriori accertamenti verranno effettuati su indicazione e richiesta dello Specialista.

La celiachia è una malattia autoimmune cronica che comporta una dieta priva di glutine. Si sviluppa nei soggetti geneticamente predisposti ed in Italia colpisce una persona ogni 100, con maggiore prevalenza nel sesso femminile. Si stima che nel nostro Paese solo un terzo dei celiaci sappia di esserlo e sono tantissimi coloro a cui non è stata ancora diagnosticata la malattia. Quando non viene diagnosticata precocemente il processo infiammatorio innescato dal glutine a carico dell’intestino provoca l’appiattimento dei villi indispensabili per l’assorbimento delle sostanze fondamentali per il nostro organismo. Le conseguenze del malassorbimento interessano molti organi ed apparati (anemia, scarso accrescimento, osteoporosi, fatica cronica, problemi tiroidei, cutanei ed altro).

Il pacchetto comprende:

  • Anticorpi anti transglutaminasi reflex
  • Immunoglobuline IgA
  • Emocromo con formula leucocitaria
  • Sideremia

Il check-up della prostata ha lo scopo di verificare il livello di PSA totale (antigene prostatico specifico) e la sua frazione libera. Eventuali livelli alterati vanno valutati clinicamente. E’ consigliato soprattutto dopo i 50 anni, o prima nel caso siano presenti sintomi clinici.

Il pacchetto comprende:

  • PSA totale
  • PSA libero

Analogamente ad altri paesi industrializzati, in Italia circa il 30% delle coppie presenta problemi di infertilità, secondo la definizione che “è infertile una coppia che entro un anno di rapporti sessuali completi, regolari e non protetti non sia stata in grado di ottenere una gravidanza”. Nei paesi occidentali vari fattori concorrono al problema: l’età avanzata della donna, la diagnosi mancata o tardiva di un’eventuale patologia, lo stress, gli stili di vita (alcool, fumo, droghe), le malattie a trasmissione sessuale, gli inquinanti ambientali e condizioni lavorative non adeguate. Per questo motivo le cause di una possibile infertilità vanno ricercate sia nell’uomo che nella donna, all’interno della coppia.

In accordo con lo Specialista, il pacchetto comprende PER LEI:

  • FSH (Follitropina)
  • LH (Luteotropina)
  • Estradiolo (E2)
  • Progesterone
  • Prolattina
  • AMH (ormone antimulleriano)
  • TSH reflex
  • HIV
  • HCV
  • HBsAg
  • VDRL – TPHA
  • Ab anti Toxoplasma
  • Ab anti Rosolia
  • Ab anti Cytomegalovirus
  • Gruppo sanguigno

In accordo con lo Specialista, il pacchetto comprende PER LUI:

  • HIV
  • HCV
  • HBsAg
  • VDRL – TPHA
  • Gruppo sanguigno

La principale funzione dei reni, oltre che la rimozione dei prodotti di scarto, è la regolazione del contenuto di acqua e di ioni nel sangue, definita anche bilancio “idrosalino” o “idroelettrico”. I reni, infatti, mantengono le normali concentrazioni di acqua e ioni bilanciando l’apporto di tali sostanze con la loro escrezione nelle urine. Le malattie renali spesso sono asintomatiche e la diagnosi di insufficienza renale avviene quando ormai la funzionalità è già parecchio compromessa. È quindi fondamentale effettuare dei controlli periodici e, quando necessario, intervenire precocemente.

Il pacchetto comprende:

  • Urea
  • Creatinina
  • Potassio
  • Acido urico
  • Esame completo urine
  • Urinocoltura (se necessario)

Oggi si conoscono circa 8.000 malattie dette monogeniche, cioè che dipendono da alterazioni genetiche su un singolo gene. Tra queste, circa 1200 sono recessive, ovvero possono essere trasmesse dai genitori (portatori sani) ai figli. Le malattie genetiche sono rare se considerate singolarmente, ma nel loro insieme colpiscono un bambino ogni 200 e sono responsabili del 20% della mortalità infantile. Oggi non ci sono cure per guarire da una malattia genetica. L’unica strategia possibile quindi è quella della prevenzione.

Il pacchetto comprende PER LEI:

  • Analisi del cariotipo
  • Test Fibrosi cistica
  • Elettroforesi dell’emoglobina
  • Atrofia muscolare spinale (SMA1)
  • Mutazione MTHFR
  • Fattore II
  • Fattore V
  • PA-1

Il pacchetto comprende PER LUI:

  • Analisi del cariotipo
  • Test Fibrosi cistica
  • Elettroforesi dell’emoglobina
  • Microdelezione del cromosoma Y

*pacchetto con accesso previa prenotazione

Prenota una visita

Prova il comodo sistema di prenotazione online o fatti richiamare

Richiedi informazioni

Vai alla pagina contatti per trovare il numero o le informazioni che cerchi

Trova la tua convenzione

Scopri le convenzioni con fondi e assicurazioni attive per i nostri servizi

Come possiamo aiutarti?